Quando il notebook dopo l’ultimo aggiornamento forzoso di Win10 lavora allegramente tutta la mattina, sano come un pesce.
Poi – appena hai finito la parte ‘facile’ ed inizi la parte difficile – decide che è ora delle vacanze estive e la tastiera non risponde più ai comandi se non a quelli speciali legate alle funzioni del portatile…
E tu dai di matto…
E la risoluzione problemi esclusiva della tastiera ti dice ripetutamente che sì, probabilmente stai dando i numeri tu perché da noi è tutto a posto…
E tu riavvii sperando in qualche servizio intasato…
E riavvii ancora aprendo ASUS update…
E fai una pulizia di sistema perché in effetti sono dieci giorni che ci lavori su dal mattino alla sera e non pulisci….
Fine dei giochi le provi tutte le soluzioni che conosci…disinstalli addirittura il driver a la Windows98 (vetusta io sono!!! Ho iniziato con Win95!!! xD) ma niente di fatto.
A quel punto sono salita in macchina per recuperare un qualsiasi mulo possibilmente accendibile (ma non portatile ahimè) e dalle dimensioni modeste…30km in macchina fatti in un’ora grazie ai turisti esteri che si godono il panorama invece di leggere la segnaletica stradale…
Ed il cervello che rosica e rirosica sul tempo che hai già perso e stai perdendo e perderai nel settare il sostituto.
Torni alla base con mulo in groppa e in ascensore ti parte la lampadina Edison della disperazione più totale…perché non proviamo con un hard-reset?
Prima copio tutto in cloud e dopo lo faccio, con passione, schiaccio il tasto power del mio Asus con furia e dolore, il disco di questo fa un rumoraccio che sembra tanto una parolaccia.
Due minuti dopo faccio ripartire la baracca e…la tastiera funziona.
Fine riassunto di una giornata di merda nel quale non ho fatto un’emerita mazza e dell’inizio di una notte di assoluto smaronamento per recupero ore…
Grazie Microsoft, io AMO il tuo sostegno morale e la tua voglia di lavorare!!! 😒